Dopo la fioritura del mese di giugno, seguita dall'allegagione, iniziano a vedersi i frutticini.
Piccole olive si distinguono, in questo mese sono grandi non più di un acino di pepe.
L'irrigazione è uno strumento fondamentale, nel mese di luglio, affinchè avvenga correttamente la trasformazione dal fiore al frutto.
Infatti, in presenza di stress idrico, tale passaggio non si verifica a dovere, pregiudicando la futura raccolta.
Anche in questo mese l'attenzione, oltre che sull'irrigazione, è puntata sul contenimento biologico dell'erba.
Le alte e costanti temperature, con il concorso delle inesistenti precipitazioni, riducono il vigore dell'erba, consentendone un controllo più agevole rispetto ai mesi precedenti.